Fisioterapista a Como e Longone dal 1992

Il metodo "Catena Cinetica Primaria": un approccio basato sull'esperienza per risolvere la causa all'origine del tuo disturbo.

Lago del Segrino, simbolo di benessere e territorio

Le Prestazioni

Dal disturbo comune al recupero post-chirurgico complesso. L'approccio si applica a un vasto spettro di necessità riabilitative.

  • Riabilitazione Protesica (Anca e Ginocchio)

    Percorsi specifici pre e post-intervento per massimizzare il recupero dell'articolarità e della forza.

    [Approfondisci: Protesi d'Anca]
  • Terapia Manuale

    Trattamento delle disfunzioni della colonna vertebrale (cervicalgie, lombalgie) e delle articolazioni periferiche.

    [Approfondisci: Spondilolistesi]
  • Fisioterapia Sportiva e Traumatologia

    Recupero accelerato da infortuni muscolari, distorsioni e lesioni legamentose per il ritorno all'attività.

    [Approfondisci: Distorsione Caviglia]
  • Gestione del Dolore Cronico

    Approcci integrati per il trattamento di condizioni persistenti come fibromialgia, artrosi e neuropatie.

  • Terapie Fisiche Strumentali

    Utilizzo mirato di tecnologie avanzate (Ultrasuoni, Crioterapia, Magnetoterapia) per accelerare i processi biologici di guarigione.

    [Vedi le terapie →]
  • Riabilitazione Neurologica

    Trattamento di supporto per esiti di ictus, Parkinson e sclerosi multipla, mirato al mantenimento funzionale.

Le Sedi Operative

Puoi trovarmi in due studi operativi, a Longone al Segrino e a Como.

Sala visite dello studio di Longone al Segrino

Studio di Longone al Segrino

Via Risorgimento 8, 22030 (CO)

Tel: 031 642 992

Indicazioni stradali →
Sala trattamenti studio di Como

Studio di Como

c/o studio dott.ssa Luchini

Via G. Ferrari 7, 22100 (CO)

Tel: 031 642 992

Indicazioni stradali →

Domande Frequenti (FAQ)

Devo avere una prescrizione medica?

No, la prescrizione medica non è obbligatoria. Il fisioterapista è un professionista sanitario laureato abilitato alla valutazione e al trattamento in prima istanza. Tuttavia, se sei in possesso di esami strumentali recenti (RX, RMN, ECO), portali con te alla prima visita.

Quanto dura una seduta?

La prima visita di valutazione dura circa 45-60 minuti, per permettere un'analisi approfondita del tuo caso. Le sedute successive di trattamento durano solitamente 30-45 minuti, a seconda della patologia e del piano terapeutico stabilito.

I trattamenti sono dolorosi?

Il mio obiettivo è ridurre il dolore, non provocarlo. Alcune tecniche di terapia manuale o esercizio terapeutico possono causare un leggero fastidio temporaneo, necessario per stimolare la guarigione dei tessuti. Ogni trattamento viene comunque adattato alla tua soglia di tolleranza.

Accettate assicurazioni sanitarie?

Siamo uno studio privato e non siamo convenzionati direttamente con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Lavoriamo in regime privato. Tuttavia, al termine del ciclo di terapie, emettiamo una fattura sanitaria detraibile che puoi utilizzare per il rimborso (totale o parziale) tramite la tua assicurazione sanitaria privata, se il tuo piano lo prevede.

Come devo vestirmi per la seduta?

Ti consigliamo di indossare abiti comodi (tuta, pantaloncini, t-shirt) che permettano di esporre facilmente la zona da trattare e di eseguire gli esercizi terapeutici senza restrizioni.

Cosa succede se devo disdire un appuntamento?

Chiediamo gentilmente di avvisare telefonicamente (chiamata o WhatsApp) almeno 24 ore prima dell'appuntamento in caso di impossibilità. Questo ci permette di riorganizzare l'agenda e offrire lo spazio a un altro paziente in attesa.

L'esperienza dei pazienti

Esperienza di Stefano M.

"Professionista incredibile! Unico! Persona squisita!..."

— Recensione da Google
Esperienza di Damiano G.

"Preparazione, cortesia ed empatia fuori ogni logica umana e professionale. ..."

— Recensione da Google
Esperienza di Christian M.

"Gentilissimi e molto competenti."